consonante fricativa sonora alveolare
Rappresenta la s sonora in posizione intervocalica o davanti a consonante sonora:
àseno (asino it.),
grisòƚa (canniccio it.)
sbaro (sparo it.)
sdentegà (sdentato it.)
A differenza dell'italiano dove la -s- può essere ora sorda, come sempre in latino (mese, pesi, spesa), ora sonora (deriso, obèso, ròsa), in veneto è sempre sonora, tranne in alcuni rari casi (presidente, risolvere, stasera, susurare e pochi altri italianismi). Chi si serve della s per indicare ogni s sorda, userà sempre la ṡ per la sonora.
Per le altre posizioni : ṡ.