vocale anteriore (semi)aperta
E di suono aperto:
ghènga (gruppo di persone),
perèr (pero it.),
sèneno (sedano it.)
Da notare che in veneto la vocale tonica, pur avendo è valore distintivo nei confronti di é (vèro 'vero' è diverso da véro 'vetro'), non sempre è pronunciata come nelle corrispondenti voci italiane; all'italiano bène, pèsca, vènto, il veneto o anche l'italiano regionale, risponde con béne, pésca (il frutto e l'atto del pescare), vénto. E gli esempi potrebbero essere moltiplicati (Canepari).